Il monitoraggio della pressione arteriosa delle 24 ore, o più semplicemente MAP, è una tecnica non invasiva utile nei pazienti ipertesi con o senza terapia, nei pazienti con sospetta ipertensione arteriosa e nei pazienti che, pur rilevando valori pressori normali nelle misurazioni occasionali, presentano segni indiretti di un possibile stato ipertensivo.
L’esame viene effettuato con uno strumento automatico, adeguatamente programmato attraverso uno specifico software, provvisto di un bracciale analogo a quello del tipico apparecchio elettronico per la misurazione della pressione arteriosa (sfigmomanometro) collegato ad un piccolo computer alimentato da alcune classiche batterie.
La programmazione prevede una serie di misurazioni ad intervalli regolari che di solito sono ogni 15 minuti nelle ore diurne ed ogni 30 minuti nelle ore notturne coincidenti con il sonno.
Attraverso tale tecnica è possibile, quindi, monitorare l’andamento della pressione arteriosa nel corso delle 24 ore eliminando l’"effetto camice bianco", valutare la variabilità pressoria di solito maggiore nell’iperteso rispetto al normoteso e documentare la presenza del calo pressorio nelle ore notturne.
La risposta scritta sarà consegnata al paziente dopo qualche giorno dallo smontaggio.
Tale onorario è riservato alle prenotazioni effettuate tramite questo portale e con montaggio presso lo studio.
La stessa prestazione potrà essere effettuata anche a domicilio con differente onorario.
Per particolari dubbi o esigenze far riferimento alla Segreteria al numero 333 3233132.