L’Herpes Zoster, conosciuto in passato come “fuoco di Sant’Antonio”, è una malattia virale causata da uno dei virus herpetici; questo virus ha come principale caratteristica quella di localizzarsi in strutture nervose definite gangli.
L’Herpes Zoster, conosciuto in passato come “fuoco di Sant’Antonio”, è una malattia virale causata da uno dei virus herpetici; questo virus ha come principale caratteristica quella di localizzarsi in strutture nervose definite gangli.
In altre sedi ho definito due condizioni patologiche, solo apparentemente simili fra loro, caratterizzate dalla raccolta di liquido all’interno della pleura e all’interno degli alveoli polmonari. Tali patologie vengono definite, rispettivamente, versamento pleurico ed edema polmonare.
In queste due differenti situazioni, oltre al fatto che sono interessate strutture anatomiche diverse, è rilevabile una netta diversità nella patologia di fondo e nel meccanismo fisiopatologico.
In numerosi campi del vivere quotidiano, è oggi diventata la norma confondere i ruoli dei professionisti e, molto spesso, anche degli operatori in mestieri di qualsivoglia genere: vengono date loro mansioni non coincidenti con la preparazione a loro impartita durante gli anni di formazione.
Cos’è il versamento pleurico?
È un accumulo di liquido, generalmente un trasudato, che si raccoglie nella cavità virtuale delimitata dalla pleura viscerale e da quella parietale che rivestono il polmone. Naturalmente due sono i polmoni e due sono le pleure che li rivestono: il versamento potrà interessare solo una o entrambe le cavità e, nel singolo caso, potremmo diagnosticare un versamento mono o bilaterale, rispettivamente.
In un periodo in cui l'auto prescrizione da parte dei pazienti la fa da padrona, occhio a prendere la pillola anticoncezionale senza adeguati controlli.
Come in tutte le terapie, vanno sempre valutati i pro e i contro legati all'assunzione del farmaco; pesare l'utilità dello stesso rispetto ai possibili rischi di effetti collaterali è di fondamentale importanza per evitare problemi maggiori dell'evento che si vuole gestire.
Potrebbe succedere che una persona anziana cada accidentalmente magari all'interno della propria abitazione e, se da sola, possa rimane a terra finché un familiare, non riuscendo a contattarla, arriverà al suo domicilio e la troverà distesa sul pavimento, dolorante e con impossibilità a muoversi.
Alle spalle le vacanze estive, si ritorna alla vita di tutti i giorni. Per mantenere la propria forma fisica si decide allora di tornare in palestra in attesa della prossima estate. Si provvede all’iscrizione nella struttura più vicina a casa ma, inevitabilmente, quasi da tutte le segreterie viene richiesta una certificazione di idoneità all’attività fisica non agonistica.
Trattato in un precedente articolo l’argomento “ipertensione arteriosa”, considerata come sia importante la sua precoce identificazione e quanto il suo tempestivo trattamento sia fondamentale per evitare danni d’organo capaci di favorire gravi complicanze come l’ictus e l’infarto, andiamo ora a valutare un’altra delle possibili conseguenze a lungo termine di questa patologia quando fosse misconosciuta o trascurata.
Pagina 1 di 8