Al paziente affetto da una malattia cronica come l'ipertensione arteriosa, il diabete mellito o l’ipercolesterolemia, gli sarà stata sicuramente prescritta una terapia farmacologica che dovrà assumere costantemente fino ad una sua eventuale sostituzione motivata da perdita di efficacia, per modifica del quadro clinico o per una qualsiasi altra esigenza.
Tale cambio terapia potrebbe avvenire a distanza anche di anni dal suo inizio.
Naturalmente, terminata la confezione del farmaco, il malato avrà necessità di ritirare in farmacia una nuova scatola dello stesso prodotto.