La prevenzione

Cos'è la prevenzione e perchè è importante

Prevenire vuol dire mettere in atto un comportamento o una serie di comportamenti capaci di evitare un evento poco piacevole.

In medicina la prevenzione consiste in tutta una serie di opportunità, rappresentate prevalentemente da idonee abitudini di vita, capaci di allontanare un progressivo danno d’organo a sua volta corresponsabile di patologie anche gravi.

Affinché gli stili di vita idonei alla prevenzione possano essere assunti è necessario in primo luogo conoscerli ed apprezzarne la validità.

Appena un accenno a due concetti fondamentali:

  • la prevenzione può essere primaria cioè capace di ridurre il rischio di insorgenza di una malattia in un soggetto al momento sano o secondaria quando è mirata a ridurre il rischio di recidiva o di complicanza in un soggetto in cui la patologia è già stata diagnosticata.
  • Il sovrappeso o peggio l'obesità, il fumo di sigaretta e la sedentarietà rappresentano sempre un fattore di rischio per gran parte delle patologie.

Ruolo del medico deve essere anche quello di diffondere nella popolazione quel minimo di conoscenze necessarie ma sufficienti a favorire il cambiamento dello stile di vita per ridurre il rischio futuro di malattia.

Idonei stili di vita non solo aiutano a prevenire numerose malattie ma permettono di vivere uno stato di miglior benessere che il soggetto può apprezzare giorno per giorno.

È per questo che un particolare impegno e tempo sto dedicando alla organizzazione di semplici e simpatici eventi, gratuiti e con ulteriori particolari vantaggi, per tutti coloro che volessero approfondire determinati argomenti mirati alla conoscenza di questi interessanti temi.

 

Dr. Mauro Marchetti
Specialista in Medicina Interna

 

 

 {/mprestriction}


Iscriviti alla mailing list
Accetto la Privacy policy