La tiroide
In questo articolo vengono descritte alcune caratteristiche anatomiche e funzionali della tiroide nonché vengono accennati semplici concetti relativi ai principali approfondimenti diagnostici chiesti dal medico nel sospetto di una patologia, quella tiroidea, oggi particolarmente frequente soprattutto nel sesso femminile e che mostra una notevole familiarità.
Cos’è la tiroide?
La tiroide è un piccolo organo a forma di farfalla per la presenza di un corpo centrale e di due lobi laterali, destro e sinistro simili ad ali, situato nella regione anteriore del collo e capace di produrre una sostanza, l’ormone tiroideo, che svolge una serie di funzioni importantissime e non ancora completamente conosciute.
Che cosa è un ormone?
L'ormone è una sostanza prodotta da un organo detto ghiandola a secrezione interna in quanto è capace di immette la sua produzione direttamente nel sangue dove espleta uno o più particolari effetti.
Tra queste ghiandole due sono particolarmente conosciute per la frequenza delle patologie che possono colpirle e sono la tiroide e l'ipofisi: la prima produce gli ormoni tiroidei, la seconda parecchi altri ormoni tra cui il TSH.
A cosa serve la tiroide?
Attraverso la produzione dell’ormone tiroideo, svolge soprattutto un’importante attività di... Accedi o registrati gratuitamente al sito per continuare a leggere l'articolo This section of the article is only available for our subscribers. Please click here to subscribe to a subscription plan to view this part of the article.