Come sempre accade, nell’organismo umano non esiste una struttura in grado di espletare un’unica funzione e, anche quando si tratti di un tessuto o di un organo apparentemente semplice, ad un’attenta osservazione si scopre una complessità strutturale e funzionale inimmaginabile.
Nel caso del sistema linfonodale, il primo carattere che va evidenziato è come lo stesso sia distribuito in tutto l’organismo.
In altri termini, mentre la maggior parte degli organi (rene, cervello, pancreas, ecc.) sono unici, riconoscibili e posizionabili in uno specifico sito, il tessuto linfonodale è ubiquitario.