Rischio cardiocvascolare e sovrappeso corporeo

Cos'è il rischio cardiovascolare e come è possibile ridurlo?

Per rischio cardiovascolare si intende la probabilità di avere un evento acuto, cardiaco o cerebrale, nei successivi dieci anni di vita. Più semplicemente si tratta di valutare la probabilità che quel soggetto possa, nei prossimi dieci anni, avere un infarto cardiaco o un ictus cerebrale.

Il Monitoraggio della Pressione Arteriosa

Un esame non invasivo e molto utile

Il monitoraggio della pressione arteriosa delle 24 ore, o più semplicemente MAP, è una tecnica non invasiva utile nei pazienti ipertesi con o senza terapia, nei pazienti con sospetta ipertensione arteriosa e nei pazienti che, pur rilevando valori pressori normali nelle misurazioni occasionali, presentano segni indiretti di un possibile stato ipertensivo.

L'elettrocardiogramma in prevenzione

Quando è utile effettuare un elettrocardiogramma?

Eseguire periodicamente un elettrocardiogramma, specie oltre i 30-35 anni, è un modo semplice per avere più certezze sul benessere di un soggetto apparentemente in buona salute o per un controllo programmato nel paziente iperteso, diabetico, ipercolesterolemico o con alto rischio cardiovascolare o con aritmie.

La fibrillazione atriale

Cos'è la fibrillazione atriale?

La fibrillazione atriale è una aritmia (irregolarità del battito cardiaco) relativamente frequente, caratterizzata dal completo sovvertimento della regolarità del battito del cuore.

Prevenzione stile di vita sano

Cos'è la prevenzione e perchè è importante

Prevenire vuol dire mettere in atto un comportamento o una serie di comportamenti capaci di evitare un evento poco piacevole.

In medicina la prevenzione consiste in tutta una serie di opportunità, rappresentate prevalentemente da idonee abitudini di vita, capaci di allontanare un progressivo danno d’organo a sua volta corresponsabile di patologie anche gravi.

Come percepire manualmente il polso radiale
Un battito cardiaco troppo lento: può essere un problema?

Cosa si intende per bradicardia?

Per bradicardia si intende una frequenza cardiaca al di sotto di 60 battiti al minuto. Verificarla stabilmente in un soggetto particolarmente allenato può essere considerata normale.

perchè evitare i pasti grassi durante la Pasqua

Perchè fare attenzione ai pasti abbondanti durante le festività o in occasione di piacevoli eventi?

Siamo soliti valutare l’importanza degli stili di vita e soprattutto della dieta nella prevenzione del sovrappeso corporeo e di molte patologie ma, viste le numerose festività dell'anno ed i frequenti lieti eventi che spesso fortunatamente si susseguono, corre l’obbligo di evidenziare come anche un unico pasto, soprattutto se abbondante e ricco di cibi grassi, possa nuocere acutamente al fisico sano ed ancor di più a quello già minato da alcune patologie.

Prevenzione dell'Osteoporosi

L' Osteoporosi è una frequente e subdola patologia di prevalente riscontro nel sesso femminile e nell'età adulta.

Essa è caratterizzata dalla perdita di massa ossea che favorisce l'insorgenza di fratture, talora spontanee, talora in seguito a traumi di moderata o di minima entità.

Iscriviti alla mailing list
Accetto Informativa sulla privacy