Quante volte il medico, a conclusione della sua visita clinica raccomanda al proprio paziente: "bevi, bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno!".
E' solo un modo di dire o ci sono motivazioni oggettive che lo inducono a fare questa affermazione?
Immagino che ciascuno di noi sappia come l'acqua rappresenti il principale costituente di tutti gli organismi viventi ed in particolare del corpo umano. In quest'ultimo, il suo valore percentuale rispetto agli altri elementi che lo costituiscono varierà in funzione delle diverse fasce d'età, maggiore nel neonato piuttosto che nell'adulto, ed anche in relazione al sesso dell'individuo.