Per riprendere l'argomento che da tempo occupa la cronaca dei quotidiani e che recentemente ha avuto una drammatica conferma, occupiamoci della violenza verso il personale sanitario.
Per riprendere l'argomento che da tempo occupa la cronaca dei quotidiani e che recentemente ha avuto una drammatica conferma, occupiamoci della violenza verso il personale sanitario.
Ancora una settimana di tempo per chiudere tutte le incombenze: con i pazienti di Roma, con gli impegni burocratici e amministrativi, con i turni di guardia medica. Dopodiché potrò ritagliarmi dieci giorni di riposo ma anche di attività in un'isola sperduta dell'Atlantico ricca di bellezze naturali.
Un dualismo vige da sempre nella sanità italiana e soprattutto in quella territoriale: laddove il paziente dovesse scoprire di essere affetto da una malattia più o meno grave, deciderà di affidare il suo destino ad una struttura pubblica o non più piuttosto alle cure di un centro privato?
Di nuovo a Roma dopo un’altra visita in quel di Tenerife finalizzata al compimento degli ultimi passi per raggiungere l’obiettivo programmato.
Semmai ce ne fosse stato bisogno, una nuova conferma di tutta una serie di positività tra cui, prima fra tutte, l’affermazione che da sempre prediligo: "tutto è fattibile basta volerlo, crederci e lavorare intensamente per raggiungere l’obiettivo".
Si conclude l’ultimo viaggio del 2022 nelle Isole Canarie e un breve resoconto è indispensabile.
Il programma di questo trasferimento invernale era quello di raggiungere un duplice obiettivo: ricercare un’ottimale ubicazione territoriale per espletare la futura attività professionale e, al contempo, concederci un breve periodo di meritato riposo dopo alcuni mesi di intenso lavoro nella nostra frenetica Roma.
Lunedì 30 maggio zaino in spalla e biglietto aereo in mano per volare verso un’avventura sempre più vicina.
L’obiettivo questa volta è l’iscrizione all’Ordine dei Medici di Tenerife per ottenere, a pieno titolo, la possibilità di espletare la Professione anche in quel territorio.
Mercoledì 14 dicembre sveglia all’alba per arrivare al mattino in aeroporto dov'è in attesa il Boeing in partenza per Tenerife.
Vacanze di Natale? Non proprio, o solo in parte! Anche se lo interpreto come un periodo di riposo in realtà non è proprio così!
Lo diceva Ippocrate nel V secolo A.C. nonostante proprio lui sia stato il primo artefice della medicina su base scientifica. Tale asserzione l’ha anche riportata sul Giuramento che porta il suo nome e che ancora oggi dovrebbe rappresentare la base di questa nobile arte.
Pagina 2 di 4