Obiettivo di questo sito e dei servizi offerti

Dedicata la mia vita all’attività professionale ed assunto il Giuramento di Ippocrate quale riferimento assoluto nello svolgimento della Professione, pur con obiettivi di assoluta laicità e non rifiutando a priori il risvolto economico dell’attività sia per ovvie necessità di sostentamento, sia per rispetto dei Colleghi, sia per mantenere decoro e considerazione  da parte dei pazienti, ho sempre proiettato i miei obiettivi oltre tutto ciò tenendo innanzitutto all’impegno costante affinché la mia opera potesse, in ogni momento, essere di "supporto al malato" indipendentemente dal sesso, dalla razza, dall'età e dalla sua capacità economica.

Tenendo fede a tutto ciò e considerato il proverbio che recita "prevenire è meglio che curare" ho dedicato, ed intendo comunque farlo ancora, molto del mio tempo a cercare di informare tutti coloro che sono interessati ad esserlo, nonché ad impostare programmi di prevenzione, anche in collaborazione con colleghi disponibili, finalizzati a prevenire o identificare precocemente le malattie o i fattori di rischio che potrebbero determinarle.

Dovendo perseguire tutti questi obiettivi e dovendo necessariamente estenderli al maggior numero possibile di persone, trovo indispensabile pubblicizzarli attraverso un sistema informatizzato e contenere gli onorari praticati anche in considerazione del fatto che l’individuo ottimale per questo tipo di progetto non è apparentemente malato e, quindi, non sarà disponibile ad un significativo esborso economico.

Apparentemente fallita la proposta associativa per opera di chi, incapace di gestire analoga progettualità ma ricco di arroganza, solo apparente puntualità nella gestione amministrativa, incapacità di credere a chiunque ancora persegua obiettivi reali e di valore, inizio una nuova avventura nella speranza che l'assenza di lungimiranza di qualche altro burocrate, assetato di potere e denaro, non intervenga per interrompere anche questa iniziativa dedicata a chi necessita di assistenza e dedizione.

Da tutto ciò deriva l'opportunità di far partecipare ai diversi progetti e con onorari ridotti tutti coloro che, concordi negli obiettivi esposti, accettino di registrarsi gratuitamente a questo sito lasciando un recapito mail sul quale essere informati delle varie iniziative. Avranno così la possibilità di approfittare delle proposte offerte gratuitamente o a costi ridotti.

Ovviamente, la scelta di registrarsi al sito, oltre a non avere oneri se non quelli dovuti in relazione a richieste che ne prevedano, è revocabile in qualsiasi momento.

E' garantita, inoltre, la privacy secondo quanto previsto per legge.

In relazione al raggiungimento dell'obiettivo primario che rimane quello di essere presenti nel momento di necessità, viene mantenuto l'impegno della reperibilità telefonica per la gestione dei piccoli e dei più impegnativi problemi di salute. Analogamente, altra priorità sarà l'intervento a domicilio per tutti coloro che non siano in grado di lasciare con facilità la propria abitazione. Il supporto necessario a gestire tali problematiche verrà espletato in attività libero professionale.

In aggiunta, continuerà l'impegno alla pubblicazione periodica di articoli che favoriscano la conoscenza di problematiche sanitarie su argomenti di anatomia, fisiologia, fisiopatologia, patologia clinica e molto altro, descritti con linguaggio adatto alla comprensione anche da parte di "non addetti ai lavori".

Gli argomenti potranno essere sollecitati anche dagli utenti registrati al sito che, a differenza dei non registrati, potranno accedere agli articoli nello loro integrità.

Nel form di richiesta potranno anche essere sollecitate risposte su singole problematiche, non personali, e per le quali sia sufficiente una generica risposta.

Per alcuni argomenti potranno essere previsti incontri, in vivo o tramite collegamento web, ove sarà possibile per chiunque porre domande ed ottenere dirette risposte.

Pertanto registrarsi al sito è particolarmente conveniente perché vuol dire: 

  • ridurre gli onorari delle prestazioni a studio e a domicilio 
  • poter accedere al servizio “Il Medico risponde” che è una sorta di Guardia Medica Telefonica 
  • poter partecipare ai progetti di prevenzione

Iscriviti alla mailing list
Accetto la Privacy policy