Visita Internistica + ECG + Eco color doppler tiroide

Visita internistica, elettrocardiogramma ed eco color doppler tiroideo: esami semplici per una prevenzione efficace

E' un progetto preventivo programmabile a qualsiasi età, specie nelle donne in quanto statisticamente più esposte alla patologia. E' particolarmente indicato nei soggetti con familiarità per qualunque patologia tiroidea e nei soggetti in pieno benessere o in apparente buona salute specialmente laddove fossero presenti sintomi sospetti per una tireopatia. Può essere, altresì, utile nel controllo periodico di una patologia tiroidea già nota e che necessità di rivalutazione nel tempo.

Prenotati subito!

 

In cosa consiste il progetto

Il progetto è finalizzato alla valutazione clinica del soggetto sano e prevede:

  • Una VISITA INTERNISTICA nel corso della quale verrà raccolta la storia clinica del paziente e di eventuali patologie familiari (anamnesi); verrà effettuata una visita completa (esame obiettivo) con misurazione della pressione arteriosa  e della saturazione in ossigeno; verrà rilevato il peso corporeo con il calcolo del BMI; verranno anche valutati gli accertamenti clinici (esami del sangue ed accertamenti strumentali) già eseguiti dal paziente e portati in visione. Verranno, altresì, consigliati eventuali ulteriori accertamenti laddove se ne riscontrasse la necessità. Ove necessario verranno dati consigli e, se indispensabile, verrà impostata una idonea terapia.
  • Un ELETTROCARDIOGRAMMA di cui verrà fornito il referto, in quanto molto spesso nella patologia tiroidea si possono riscontrare alterazioni nel ritmo cardiaco.
  • Grazie alla disponibilità del Collega radiologo sarà effettuato un ECO COLOR DOPPLER TIROIDEO refertato che rappresenta un utilissimo strumento diagnostico aggiunto alla valutazione clinica.

I risultati dell'accertamento potranno essere raccolti in una cartella clinica stampata o messa a disposizione del paziente come file pdf.

Indicazioni alla partecipazione

Il progetto è particolarmente indicato nei soggetti di qualsiasi età soprattutto se con familiarità per patologia della tiroide; è particolarmente indicato nelle donne in quanto sono più spesso colpite da tale patologia. Altre indicazioni sono la presenza di segni o sintomi che inducano al sospetto di tireopatia o, semplicemente, quando ci fosse la necessità di effettuare un controllo clinico periodico per una diagnosi già nota.

Pertanto, se sei un soggetto sano, ma soprattutto se avessi familiarità per patologia tiroidea o presentassi segni o sintomi sospetti per tale patologia, compila il form che trovi di seguito e chiedi di partecipare. L'onorario della prestazione è a costo ridotto.

Il presente progetto offrendo la possibilità di effettuare un ECG con referto potrà esserti utile anche per:

  • poter ottenere dal tuo Medico di Medicina Generale il certificato di idoneità per la pratica di attività fisica non agonistica
  • eseguire accertamenti diagnostici (TC, RM) con mezzo di contrasto
  • effettuare interventi chirurgici per i quali è richiesto tale esame
  • controllo durante la gravidanza o in prossimità del parto
  • soddisfare la richiesta dello specialista in neurologia o psichiatria che periodicamente richiede una valutazione elettrocardiografica con determinazione della durata dell'intervallo QT e QTc per poter prescrivere in sicurezza alcuni farmaci neurolettici.

Giornata dedicata

  • La Visita Internistica con ECG potrà essere programmata
  • L'esame Ecodoppler sarà effettuato di Mercoledì mattina

Durata della prestazione

  • Visita Internistica 45 minuti circa
  • Ecodoppler Tiroideo 30 minuti circa

Attivazione del progetto

  • al raggiungimento di minimo 5 adesioni

Costo della prestazione

  • 130,00 riservato agli utenti registrati al sito.
    Se non sei ancora registrato, dopo aver inviato il form di richiesta di partecipazione al progetto, potrai registrarti nella pagina dedicata oppure potrai farlo nel corso della visita.

Obiettivi del progetto

Obiettivo di tale controllo sarà confermare lo stato di benessere del soggetto in esame. Se necessario, verranno consigliati ulteriori accertamenti clinici e strumentali al fine di identificare possibili alterazioni. Potrà essere fornita indicazione terapeutica ove indispensabile.

Altre opportunità derivanti dalla partecipazione al progetto di prevenzione

  • Visite di controllo a studio ad onorario ridotto programmabili entro tre mesi dalla partecipazione al progetto (servizio "Il tuo Internista di fiducia").
  • Disponibilità di un numero telefonico riservato per poter contattare il Dr. Mauro Marchetti laddove ne avessi necessità (servizio "Il Medico risponde") fino a tre mesi dopo la partecipazione al progetto.
  • Onorari ridotti per altre prestazioni cliniche e strumentali anche di altri specialisti disponibili a tale servizio. 

 

 


Iscriviti alla mailing list
Accetto la Privacy policy