Alcuni semplici accertamenti mirati alla ricerca di una patologia subdola con possibili risvolti clinici attuali e futuri
Accusi un malessere generale come nausea o astenia? Ti senti spesso affaticato? Una delle possibili cause potrebbe essere la steatosi epatica, una patologia apparentemente di scarso rilievo clinico in quanto può essere presente in modo inapparente in moltissime persone non dando, nella maggioranza dei casi, grossi disturbi a chi ne è portatore.
Questo progetto ha l'obiettivo di indagare sulla presenza di questa problematica che può colpire il fegato ma che, se non trattata adeguatamente, potrebbe favorire la successiva insorgenza di complicanze sicuramente più gravi.
Prenotati subito!
In cosa consiste il progetto
Il progetto è finalizzato alla valutazione clinica del paziente e prevede:
- Una approfondita valutazione con VISITA INTERNISTICA nel corso della quale verrà raccolta la storia clinica del paziente e di eventuali patologie familiari (anamnesi); verrà effettuata una visita completa (esame obiettivo) con il calcolo del BMI; verranno anche valutati gli accertamenti clinici (esami del sangue ed accertamenti strumentali) già eseguiti e portati in visione. Se non ancora eseguito o se fosse incompleto, verrà consigliato un prelievo di sangue per il dosaggio di specifici parametri di laboratorio di tipo metabolico o di altro tipo se necessari.
- Una prima ECOGRAFIA EPATICA atta a documentare l’eventuale presenza di un quadro steatosico con valutazione anche della sua intensità.
- Una seconda rapida valutazione internistica nel corso della quale verrà valutato l'esito dell'ecografia e degli eventuali ulteriori accertamenti eseguiti. Se fosse necessario potrebbe essere richiesto un ulteriore approfondimento diagnostico, potrebbero essere dati consigli o suggerimenti e, se indispensabile, potrà essere impostata una idonea terapia.
- VALUTAZIONE DIETOLOGICA atta a identificare eventuali errori nelle abitudini alimentari. Ove necessario, potrà essere suggerita la necessità di un idoneo protocollo dietetico con successivi controlli a breve e medio termine. Queste eventuali prestazioni aggiuntive avranno modalità di esecuzione ed onorari da concordare con lo specialista.
- Se opportuna, potrà essere consigliata rivalutazione a 6 -12 mesi del quadro ECOGRAFICO e CLINICO INTERNISTICO.
- I risultati dell'accertamento potranno essere raccolti in una cartella clinica stampata o messa a disposizione del paziente come file pdf.
A chi è dedicato
Il progetto è indicato in tutti i soggetti che volessero partecipare, preferibilmente al di sopra dei 30-35 anni anche se in pieno benessere o in apparente buona salute.
È utile, anche solo per un controllo programmato, oltre che nei soggetti asintomatici anche in quelli con sintomatologia aspecifica come malessere generale, astenia, nausea, facile stancabilità, o altre dispepsie ricorrenti.
È particolarmente consigliato nei soggetti con alterazione degli indici di funzione epatica (GOT, GPT, GGT), con patologia colecistica o pancreatica, nei soggetti obesi o in sovrappeso corporeo e in quelli affetti da disturbi metabolici come il diabete mellito, l’aumento dei valori del colesterolo, dei trigliceridi e dell’uricemia o con ipertensione arteriosa. Se presenti particolari situazioni cliniche potrà essere eseguito anche in età più giovanile.
Pertanto, anche se sei un soggetto sano ma soprattutto se avessi i sintomi sopra descritti, compila il form che trovi di seguito e chiedi di partecipare. L'onorario della prestazione è a costo ridotto.
Al momento del controllo potrà esser posta indicazione ad eseguire altri esami diagnostici (ECG, Ecografie, Ecodoppler) che, se eseguiti nella stessa seduta, potranno essere effettuati a costo ridotto.
Obiettivi del progetto
Il controllo ha lo scopo di confermare il tuo stato di benessere.
Se necessario ti verranno consigliati ulteriori accertamenti clinici e strumentali al fine di approfondire possibili dubbi diagnostici. Ti verrà fornita un’indicazione terapeutica ove indispensabile.
Proprio per le finalità di tipo esclusivamente preventivo di questa opportunità, non è prevista urgenza ma, al contrario, potranno essere effettuate periodiche sedute programmate.
Giornata dedicata
- Variabile per le differenti prestazioni
Durata della prestazione
- Variabile per le differenti prestazioni
Attivazione del progetto
- la giornata e la sede del progetto, sia a Roma che a Tenerife, verranno comunicate al raggiungimento di almeno 5 adesioni
Costo della prestazione
- L'onorario del Progetto di € 130,00 è riservato agli utenti registrati al sito
In dettaglio:
- Prima Visita Internistica: € 100,00
- Ecografia Epatica: € 30,00
- Rivalutazione internistica degli accertamenti eseguiti: gratuita
- Prima consulenza dietologica senza formulazione di una dieta effettuata in presenza o tramite video collegamento: gratuita
- Elaborazione della dieta e successivi controlli: da concordare con lo specialista
Non è possibile effettuare separatamente, con gli stessi onorari, le singole prestazioni.
Compila il form che trovi di seguito e chiedi di partecipare
Se non sei ancora registrato, dopo aver inviato il form di richiesta per la partecipazione al progetto, potrai registrarti nella pagina dedicata oppure potrai farlo in occasione della prima visita.