Visita internistica ed elettrocardiogramma: un utilissimo controllo preventivo per il benessere del tuo cuore
Ti preoccupi di andare incontro a infarti o ictus semplicemente perché fanno parte del rischio della vita o forse perché sai di avere uno o più fattori di rischio cardiovascolare? Conferma subito il tuo stato di benessere partecipando a questo progetto di prevenzione! Potrebbe esserti utile anche per scoprire una eventuale patologia non conosciuta.
Prenotati subito!
In cosa consiste il progetto
Il progetto è finalizzato alla valutazione clinica del paziente sano e prevede:
- Una VISITA INTERNISTICA: verrà raccolta la storia clinica del paziente e di eventuali patologie familiari (anamnesi); verrà effettuata una visita completa (esame obiettivo) con misurazione della pressione arteriosa e della saturazione in ossigeno; verrà rilevato il peso corporeo con il calcolo del BMI; verranno valutati anche gli accertamenti clinici (esami del sangue e accertamenti strumentali) già eseguiti dal paziente e portati in visione. Verranno inoltre consigliati eventuali ulteriori accertamenti laddove se ne riscontrasse la necessità. Ove necessario verranno dati consigli e, se indispensabile, verrà impostata un'idonea terapia.
- Un ELETTROCARDIOGRAMMA di cui verrà fornito il referto.
A chi è dedicato
Il progetto è particolarmente indicato per persone giovani-adulte sane soprattutto se affette da ipertensione arteriosa, diabete mellito, valori di pressione, di colesterolo o di glicemia elevati o ai limiti alti della norma, fumatori, in sovrappeso corporeo o con sedentarietà.
Da valutare anche l’eventuale presenza di familiarità per le stesse patologie.
Obiettivi del progetto
Il controllo ha lo scopo di confermare il tuo stato di benessere.
Se necessario ti verranno consigliati ulteriori accertamenti clinici e strumentali al fine di approfondire possibili dubbi diagnostici. Ti verrà fornita un’indicazione terapeutica ove indispensabile.
Proprio per le finalità di tipo esclusivamente preventivo di questa opportunità, non è prevista urgenza ma, al contrario, potranno essere previste sedute periodiche programmate.
Durata della prestazione
- 45 minuti circa
Attivazione del progetto
- la giornata e la sede del progetto, sia a Roma che a Tenerife, verranno comunicate al raggiungimento di minimo 5 adesioni
Costo della prestazione
- € 100,00 (riservato agli utenti registrati al sito).
Se non sei ancora registrato, dopo aver inviato il form di richiesta di partecipazione al progetto, potrai registrarti nella pagina dedicata oppure potrai farlo in corso di visita.
Altre opportunità derivanti dalla partecipazione al progetto di prevenzione
Il presente progetto offrendo la possibilità di effettuare un ECG con referto potrà esserti utile anche per:
- poter ottenere dal tuo Medico di Medicina Generale il certificato di idoneità per la pratica di attività fisica non agonistica
- eseguire accertamenti diagnostici (TC, RM) con mezzo di contrasto
- effettuare interventi chirurgici per i quali è richiesto tale esame
- controllo durante la gravidanza o in prossimità del parto
- soddisfare la richiesta dello specialista in neurologia o psichiatria che periodicamente richiede una valutazione elettrocardiografica con determinazione della durata dell'intervallo QT e QTc per poter prescrivere in sicurezza alcuni farmaci neurolettici
- Visite di controllo a studio ad onorario ridotto programmabili entro tre mesi dalla partecipazione al progetto (servizio "Il tuo Internista di fiducia").
- Disponibilità di un numero telefonico riservato per poter contattare il Dr. Mauro Marchetti laddove ne avessi necessità (servizio "Il Medico risponde") fino a tre mesi dopo la partecipazione al progetto.
- Onorari ridotti per altre prestazioni cliniche e strumentali anche di altri specialisti disponibili a tale servizio.